
- è l’organo responsabile del Comune e lo rappresenta;
- convoca e presiede sia il Consiglio Comunale che la Giunta;
- nomina (ed eventualmente revoca) i rappresentanti del Comune presso Enti, Aziende ed Istituzioni, nel rispetto degli indirizzi del Consiglio Comunale;
- nel rispetto dello Statuto e dei regolamenti comunali, nomina i responsabili degli uffici e dei servizi comunali e sovrintende al funzionamento degli stessi, incluso l’espletamento delle funzioni statali e regionali attribuite o delegate al Comune, fatta salva la competenza dei dirigenti; inoltre nomina eventuali
- emana le ordinanze (contingibili ed urgenti) in caso di emergenze sanitarie o di igiene pubblica ed anche, in qualità di ufficiale di governo, nei casi in cui sia necessario prevenire ed eliminare gravi pericoli per l’incolumità pubblica;
- adotta le misure necessarie ad affrontare le situazioni di emergenza (alluvioni, terremoti, calamità naturali in genere) fino all’intervento della protezione civile;
- disciplina gli orari degli esercizi commerciali, dei pubblici esercizi (bar, ristoranti, ecc.) e dei servizi pubblici nel rispetto dei criteri regionali e degli indirizzi approvati dal Consiglio Comunale;
- in qualità di ufficiale di governo, sovraintende alla tenuta dei registri di stato civile e della popolazione ed alle competenze demandate al Comune in materia elettorale, di leva militare e statistica;
- nella stessa qualità di ufficiale di governo svolge i compiti attribuitigli dalla legge in materia di pubblica sicurezza e polizia giudiziaria ed in materia di vigilanza sulla sicurezza e l’ordine pubblico, dandone informazione al prefetto.