La Tassa per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche è il tributo dovuto per l’occupazione di spazi appartenenti a beni demaniali (i beni dello Stato) o al patrimonio indisponibile degli enti locali, come strade, corsi, piazze, aree private gravate da servitù di passaggio, spazi sovrastanti e sottostanti il suolo pubblico, comprese condutture e impianti, zone acquee adibite all’ormeggio di natanti in rivi e canali.
Documenti richiesti:
- domanda compilata, da presentare 15 gg. prima dell´occupazione RICHIESTA Occupazione suolo pubblico – canone unico
- ricevuta del pagamento della tassa di occupazione