E´ la tassa dovuta da chi utilizza il suolo pubblico (soprassuolo e sottosuolo). Tale tassa può essere permanente o temporanea (ad esempio: occupazione marciapiedi con ponteggi o altro):
Modalità di Richiesta
Occupazione suolo pubblico – canone unico
Occupazione Permanente (di durata superiore a 365 giorni)
La denuncia dovrà essere presentata entro 30 giorni dal rilascio del provvedimento di occupazione da parte della Polizia Locale e comunque non oltre il 31 dicembre dell´anno del rilascio.
Il contribuente deve:
- versare per l´anno in cui inizia l´occupazione la tassa su conto corrente postale (ccp) n. 17060211
- comunicare le proprie generalità , i dati identificativi dell´atto di concessione, superficie coperta, tariffa applicata
- consegnare a mano, o tramite raccomandata, all´ufficio la comunicazione con l´attestazione di versamento
- annualmente e per tutta la durata dell´occupazione il contribuente provvederà a versare l´imposta sul suddetto conto corrente postale entro la scadenza di legge
Occupazione Temporanea (per occupazioni inferiori a 365 giorni)
Per occupazioni temporanee, il contribuente provvede al pagamento della tassa, in concomitanza col rilascio dell´autorizzazione amministrativa da parte della Polizia Locale, tramite versamento sul suddetto conto corrente postale utilizzando apposito bollettino .